2011

A luglio la nuova sede di Ostra, dotata di impianti tecnologici all’avanguardia, diventa operativa.
Nel frattempo continua la ricerca e la sperimentazione di tecnologie sempre più efficienti e performanti, con l’obiettivo di eliminare il solvente dal ciclo produttivo.

2010

Nasce l’idea di spostare la produzione in un nuovo luogo, più grande e performante in materia di salute, sicurezza e ambiente.
Iniziano così le lavorazioni dello stabilimento di Ostra.
L’ampliamento consente di raddoppiare la linea produttiva flexo mediante l’installazione di un nuovo CTP – il “Cyrel Digital Image Spark 5080 CDI” di Esko Artwork - e di un distillatore di solvente IST ECOPLUS dotato di serbatoio di stoccaggio.

2005-2009

Ismacolor continua il proprio trend positivo: vengono aumentate le postazioni Art Pro e vengono acquisite soluzioni innovative come la DuPont Fast, una macchina ecologica a incisione termica che lavora senza l’uso di solventi.

2004

L’acquisto del software Artpro e del RIP Nexus per la gestione del flusso di lavoro ci consente di crescere tecnologicamente, di aumentare la produttività, di ridurre gli scarti e migliorare l’efficienza.

2003

Dopo essere stata tra i primi a introdurre il sistema to plate per la prestampa offset, la Ismacolor decide di investire in un settore nuovo:
la prestampa flexografica.
Lo fa con il suo solito stile: proponendo soluzioni specifiche e credendo nella formazione e nell'innovazione tecnologica.
Per questo installa l'unico Termoflex CTP Creo per uso flexografico (formato 120x160) presente in tutto il centro Italia, soddisfacendo così le esigenze delle aziende flexografiche locali.

2000

Il CTP Creo VLF formato 100x140, che consente di portare ai propri clienti l’innovazione delle lastre offset digitali, arricchisce la nostra offerta e la nostra tecnologia.

1998

Il parco macchine si espande con l'arrivo del server KPG, che contribuisce ad aumentare la qualità e la velocità di realizzazione dei lavori.

1996

Nasce La Ismacolor S.r.l., come proseguimento della ISMA di Mario Mancini, ditta individuale operativa dal 1991 nell’attività di realizzazione di impianti stampa tradizionali.
La Ismacolor parte come service fotolito con 4 postazioni Macintosh, uno scanner tamburo Screen 1045 e una fotounità all'avanguardia in quegli anni:
la Screen DTR 3100 formato 76x102.